È improbabile che Kiev rinnovi un accordo sul transito del gas che consenta alla russa Gazprom di esportare gas naturale nell’UE utilizzando gasdotti che attraversano l’Ucraina, ha dichiarato a POLITICO il ministro dell’Energia German Galushchenko.

Gli accordi di transito del 2019 dureranno fino alla fine del 2024 e consentiranno a Gazprom di esportare oltre 40 milioni di metri cubi di gas all’anno attraverso l’Ucraina, il che fa guadagnare a Kiev circa 7 miliardi di dollari.

  • Novman@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    4
    ·
    1 year ago

    Arriverà via nave col gnl. Il gas per austria ed ungheria passerà, via nave, tramite italia o croazia o slovenia

    • Mechanize@feddit.it
      link
      fedilink
      arrow-up
      4
      ·
      1 year ago

      Ricordo male o i rigassificatori presenti non eran già al massimo output possibile con il gas già acquistato e prenotato da altre zone?

      • Novman@feddit.it
        link
        fedilink
        arrow-up
        5
        ·
        1 year ago

        Ne dovrebbero aprire almeno un altro nel veneto ed in ogni caso ho i miei dubbi che il gas acquistato non sia parzialmente quello russo. I prezzi sono troppo bassi e l’unico gas realmente economico a certe quantità è quello russo. Per la spagna , che non ne importava, la russia è diventata il principale fornitore, permettendo all’algeria ( alleata dei russi ) di girarci il gas spedito agli spagnoli. Poi, secondo me, ci sono un sacco di giri strani. Del resto senza l’energia a basso prezzo , la nostra industria muore.

        • suoko@feddit.itM
          link
          fedilink
          arrow-up
          4
          ·
          1 year ago

          Che le sanzioni siano aggirabili lo sanno tutti. Per assurdo forse stanno causando più mercato nero loro che una guerra. Al solito chi sa come fare dai conflitti ci guadagna sempre in un modo o in un altro

          • supercriticalcheese@feddit.it
            link
            fedilink
            arrow-up
            2
            ·
            1 year ago

            Sì ma anche così hanno effetto, aggirare le sanzioni vuol dire che la Russia è costretta a vendere a un prezzo inferiore al prezzo di mercato.

            • suoko@feddit.itM
              link
              fedilink
              arrow-up
              3
              ·
              edit-2
              1 year ago

              Purtroppo ad aggirare le sanzioni sono anche le multinazionali. Hanno cambiato nome, messo una sede in un paese amico, e via, si vende di nuovo allo stesso prezzo. Le nostre brave e buone multinazionali di noi bravi e buoni occidentali